Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta I Prodotti del Sud. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta I Prodotti del Sud. Mostra tutti i post

lunedì 30 giugno 2014

Pesce San Pietro ..profumato al Bergamotto

  Quando ho preparato questa pietanza....non me lo ricordo per nulla!
  Fatto sta che, guardando tra i miei album di Picasa, ho trovato questo. Sicuramente è dello scorso anno.
  Comunque è buono lo stesso!! ;)
 A me piace molto cucinare il pesce al cartoccio perché penso che così non si disperdano né profumi e né sapori. E poi è molto pratico!!
  Pertanto, anche in questo caso, ho messo i filetti di pesce sulla cartaforno e li ho conditi semplicemente con un pizzichino di sale, prezzemolo ed....
  ....   Aglio Aromatizzato al Bergamotto (I Prodotti del Sud).
  Ho chiuso il fagottino ed in forno per circa 20 minuti a 180° circa.
  
  Peccato che non possa farvi sentire il profumo che si è sprigionato nell'aprire il cartoccio!!
    Bergamotto a go go!!!
   E dal cartoccio al piatto il passo è stato breve!!! 
  Nel piatto finale vedete poco aglio non perchè l'ho eliminato.. ma perché è buonissimo da mangiare così intero, sia cotto sia nature come stuzzichino per l'aperitivo!!
  Provare per credere!!!
  Se volete saperne di più su i Prodotti del Sud, cliccate qui!!!!

mercoledì 5 giugno 2013

Strascineti pugliesi alla quasi "gghiotta" di pescespada (piccanti)

  Questo piatto di pasta è molto semplice ma anche tanto...tanto....gustoso (ma quando inizio questa benedetta dieta? mah!).
   Da Gaspare (mio fornitore ufficiale di omega 3, a Messina) ho comprato quella parte del pescespada che viene usata proprio per questo tipo di preparazione. E' la parte del gozzo... ovviamente...la più grassa!!!
  Altrimenti che gusto c'è?  ;)
 L'ho definito alla "quasi" gghiotta poichè gli ingredienti non sono proprio quelli della ricetta originale (per lo più usata con il pescestocco) ma .... son da leccarsi i baffi ugualmente! Assicurato!
 Guardate che bel piattino delizioso... !!!
  "Mangiami" "mangiami" ... e...così fu!

  In una padella ho messo a soffriggere dell'aglio e dei pomodorini ciliegini (insieme).
Poco dopo ho aggiunto una tazzina da caffè piena d'acqua ed un cucchiaino di concentrato di pomodoro.
 Amalgamato il tutto ho aggiunto il pescespada, sale q.b. ed ho fatto cuocere circa 15 minuti a fuoco basso, con il coperchio.

  Ancora caldo ho pulito il pescespada da lische varie e l'ho rimesso nel sughetto dove ho aggiunto un cuccchiaino di 'nduja di pescespada di Bagnara C. de "I Prodotti del Sud" (qui) ed aiutandomi con un mestolo di legno ho mescolato il tutto, sbriciolando, nel contempo, il pescespada molto grossolanamente.
 Alla fine ho aggiunto delle olive nere denocciolate (vanno benissimo anche le verdi... ma non ne avevo).
 Scolata molto al dente la pasta, l'ho versata in padella è l'ho fatta saltare per qualche minuto.
 Una spolverizzata di prezzemolo tritato... ed il pranzo è servito!!
 Niente altra foto....meglio non stuzzicare il maritino.... ogni limite ha la sua pazienza (come disse il grande Totò)!!!!
  Alla prochaine fois!!!   ^_^ 
                                                                                          

venerdì 25 gennaio 2013

'nduja di ....pescespada!!

Acchiappata su .....AKKIAPPARICETTE (qui) 

...molti conoscono la 'nduja calabrese! ...e chi ama il piccante e l'ha provata ....l'apprezza moltissimo!
Ma.... la 'duja di pesce spada.... la conoscete? Nooooooooo!!!! 
  E la vostra zietta che ci sta a fare? 
  Ecco a voi,  in prima visione sul blog,   la prima.... unica....   inimitabile....   stuzzicante....   b u o n i s s i m a 


....una novità per chi ama i sapori forti ma non gradisce la carne di maiale.
La si può gustare così com'è (per es. spalmata su crostini)...o anche ...e soprattutto...in tante stuzzicanti deliziose ricette che molto presto arricchirano il panorama culinario dei miei post!
  Che ne dite...?
  Vi ho incuriosito un pochino?
  Spero proprio di sì! ;)
  
 La 'nduja di pescespada è un'altra delle ghiottonerie esclusive dei Prodotti del Sud!!!
....a presto!!



martedì 23 ottobre 2012

BERGA Met vs. Colesterolo


  Ho sempre sostenuto che una corretta alimentazione possa aiutare l'organismo a "stare bene in salute"!
  Non mi fraintendete....per corretta alimentazione non intendo tristi pietanze scipite e bollite...!! 
  Come potete vedere dal mio blog....la mia è una cucina per lo più genuina, che non disdegna però fritture e "goloserie" varie! Ma cerco di inserire nella dieta familiare di tutto ...senza esagerazioni ed estremismi vari.
  Ho diminuito il consumo di carne (...ma ogni volta che capito a Firenze ...una fiorentina non me la toglie nessuno!) aumentando quello del pesce, delle verdure, della frutta etc. 
  E, quindi, quando dalle analisi è venuto fuori il colesterolo alto....non vi dico le risate di parenti ed amici!
  Vi avevo già accennato la mia sperimentazione degli integratori BERGA Met, in tal senso.  Ha funzionato!! Il mio colesterolo è ok!

 Studi condotti dall'Ateneo di Catanzaro e da altri poli di ricerca, hanno portato alla luce importanti effetti benefici del Bergamotto sulla salute dell'uomo. Ed è per questo motivo che la "Degusteria". ha deciso di potenziare le qualità benefiche dei prodotti, già di per sè privi di conservanti e preparati con materie prime di altissime qualità, con l'aggiunta del Berga met!
 E, quindi, il Berga met è contenuto in tutte le Marmellate, Sciroppi e Condimenti a base di Bergamotto (che avete già visto e vedrete ancora, tra gli ingredienti delle mie ricette) per l'utilizzo alimentare e nutraceutico degli stessi che, così, diventano alleati preziosi contro il colesterolo ed i trigliceridi.
  
 Comunque, torniamo al nostro integratore BERGA Met.
Contiene:
Immagine presa dal web




il Bergamotto che favorisce il controllo di colesterolo, trigliceridi e glicemia. Ha un'azione antiossidante.







Immagine presa dal web


 l'Olea Europea che svolge un'azione benefica sul metabolismo di lipidi e carboidrati. Normalizza la circolazione ematica ed ha attività antiossidante.







Immagine presa dal web


 l'acido Ascorbico, vitamina idrosolubile antiossidante e protettiva nei confronti dei radicali liberi, che è indispensabile per il corretto funzionamento del sistema immunitario e per la sintesi di collagene.






  Dato che, purtroppo, le cause possono essere di natura diversa, prima di sospendere e/o sostituire i farmaci, è sempre assolutamente necessario consultare il  proprio medico!
 Il mio? ....nel mio caso.....è d'accordo!!!!!!

Per informazioni più dettagliate  sui prodotti gruppocaminiti@tiscali.it