Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta Ferragosto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ferragosto. Mostra tutti i post

venerdì 20 settembre 2013

Involtini di Pancetta

  Pian pianino vediamo di riprendere "confidenza" con le lettere della tastiera....!!
 Questi involtini di pancetta sono molto semplici e saporiti e, naturalmente, si prestano a tante variazioni, a seconda dei propri gusti!
 

  Appetitosi, vero?
 Di una semplicità estrema.
 In macelleria ho acquistato 600g di pancetta fresca. Ho preparato un po' di "muddica cunzata" (pangrattato, parmigiano, prezzemolo, olio evo).
  Le immagini sono molto esaustive...

  Appena preparati.....
...li ho uniti a due a due con uno stecchino...

... e adagiati sulla teglia foderata con la cartaforno.
  In forno, già caldo, a 170°-180° circa (ognuno si regoli con il proprio forno) per circa 15minuti.
 Pronti e portati a casa di mia cognata Titti che poco prima ci aveva invitati a cena....!!!
 Anche se avevo già visto questo tipo di involtini in varie "macellerie gastronomiche" non mi avevano mai incuriosito più di tanto anche perchè pensavo fossero molto "tosti".
 Invece li ho gustati, cotti sulla griglia dallo "Sposo Errante" di Tizianeda (qui), preparati da un loro amico, il giorno di Ferragosto, trascorso nella ridente località di Gambarie d'Aspromonte  (importante stazione turistica invernale, famosa per le sue piste <si scia vedendo le Isole Eolie e l'Etna>, per gli impianti di risalita, per l'ambiente naturale ed i suggestivi paesaggi).
 Li volete vedere? Siiiiii? 
 Et voilà!


   Certo... sulla brace il risultato è sublime (questi erano ripieni anche con il formaggio)... ma anche i miei non sono venuti niente male.... proprio niente male!!!! ;)