Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta Articoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Articoli. Mostra tutti i post

martedì 1 aprile 2014

Anffas Open Day

  Ancora al giorno d'oggi,molte famiglie vivono situazioni di disagio poichè, il più delle volte, non hanno la possibilità di sapere che esistono Organizzazioni di volontariato, senza scopo di lucro e riconosciute a livello nazionale, alle quali poter chiedere aiuto nell'alleviare e/o risolvere il loro problema.
  Una fra queste è l'Anffas, nata a Roma il 28 marzo del 1958,  dall'unione di genitori, familiari ed amici di persone che hanno difficoltà intelletti e/o relazionali, perchè solo  le persone che stanno più a stretto contatto  sanno che "una famiglia per un disabile non basta". E molte situazioni vedono anche persone bisognose d'aiuto che una famiglia non ce l'hanno neppure.
  L'Associazione è  presente su tutto il territorio nazionale e consta di 169 Associazioni locali. Persegue il proprio scopo attraverso lo sviluppo di molteplici attività che vanno dal mantenere i rapporti con le Istituzioni alla partecipazione alle attività legislative in materia di disabilità, dal promuovere la formazione degli insegnanti, degli operatori sociali e di chiunque debba entrare, quale educatore, in contatto con la persona disabile all'inserimento nel mondo del lavoro della stessa, nonchè assumere, in ogni sede, la rappresentanza e la tutela dei diritti umani, sociali e civili di quelle persone che altrimenti, a causa della loro incapacità, non sarebbero in grado di farlo.
   E quest'anno, come da sette anni accade, il 28 marzo si è celebrata con un vero e proprio' Open Day  la   Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale,
  Porte aperte, quindi, delle sedi dell'Anfass dove è stato possibile accedere per conoscere le famiglie che le compongono e le molteplici attività svolte  con l'obiettivo di combattere barriere e stereotipi mentali, pregiudizi e discriminazioni, promuovendo le pari opportunità ad ogni lovello sociale e civile.
Articolo non sponsorizzato

lunedì 24 marzo 2014

Dear future mom

   Cara futura mamma....

il CoorDown (Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di down) ha voluto dedicare la giornata del 21 marzo alla promozione di una campagna di sensibilizzazione sul diritto alla felicità ed al benessere delle persone affette da tale sindrome che,  molto spesso, vengono emarginate dalla società, solo perchè, purtroppo, non c'è abbastanza informazione.

  Eppure queste persone hanno più volte dimostrato di essere all'altezza di fronteggiare la vita, con una sensibilità estrema ed una limpidezza di sentimenti quasi disarmante a cui, forse, i c.d. normali non sono più abituati, dovendosi difendere da cattiverie, slealtà e disonestà quotidiane.

 Ricordate il film dove Benigni era un autista di uno scuolabus? Sì "Gionny Stecchino"! I passeggeri erano proprio ragazzi affetti dalla sindrome di Down!

 Studiano, lavorano, si innamorano, hanno voglia di andare a ballare, cantare, di fare e farsi le coccole, di andare al mare...  Hanno soltanto bisogno di aiuti più mirati a livello scolastico, a livello sanitario e saranno pronti ad affrontare la vita con le difficoltà che la vita stessa pone quotidianamente sulle strade di tutti.

 Non è così semplice, certo, anche perchè la "ignoranza" (nella sua letterale accezione) fa sì che gli ostacoli siano ancora più difficili da superare. I bambini, per es., sanno essere molto crudeli fra di loro (anche se spesso ci danno lezioni di vita non indifferenti) ma se le famiglie iniziassero a spiegare che le differenze fanno parte del genere umano (a livello culturale, di razza, di religione, di stato sociale, di educazione e di "salute"), molto probabilemte il bambino affetto dalla sindrome di Down (ma anche il bimbo con un colore di pelle diverso) riuscirebbe ad integrarsi ed a superare molte barriere discriminanti incrociando sguardi di amore, di simpatia, di affetto e non sguardi di paura, scherno, fastidio.

Cara futura mamma.... non preoccuparti.... tuo figlio avrà l'opportunità di essere felice al pari di tutti!

 
 

 


 

Articolo sponsorizzato

venerdì 8 marzo 2013

8 marzo 2013

    8 marzo... tante sono le iniziative  che oggi  portano a far riflettere (me lo auguro) su quanto sia degno di una società civile dedicare questo giorno  soprattutto alla riflessione su quanto sia importante che le donne (ma non solo) trovino la forza  di urlare il loro "basta" alle violenze "tra le mura domestiche" ed il coraggio di denunciare la loro condizione per poter cominciare a sperare in una vita migliore.
   Non voglio dilungarmi in facili retoriche discussioni e "celebro", nel mio piccolo, questa giornata aderendo alla iniziativa di Alessandra di Fiori e Matrimoni, segnalatami da Debby de Il Giardino Segreto di Debby, invitandovi a cliccare "mi piace" su questa pagina di fb


 E per chi non avesse potuto ascoltare il monologo di Luciana Littizzetto sulle donne, può cliccare qui.

 

mercoledì 13 febbraio 2013

IO DICO NO AL CAPTCHA


   Bello questo banner...vero? Merito di un'amica blogger Milena (qui)!!
Come dite? ....non si legge bene cosa ci sia scritto tra il "no" ed il "day"?
 E proprio qui volevo portarvi!! C'è scritto "captcha"! E Milena ha colto nel segno!!
 Si tratta di quelle odiose scritte da ricopiare (parole inesistenti, numeri sbiaditi, lettere illegibili) che, molto spesso, ci appaiono subito dopo che lasciamo il nostro commento ad un post che ci è particolarmente piaciuto ma che, a causa di quel dannatissimo captcha (qui), non riusciamo a pubblicare!
 Non è mancanza di volontà, è che proprio non si riescono a distinguere lettere e numeri e siamo lì a riprovare con nuovi codici finchè non azzecchiamo quello esatto.
  Non parliamo poi la difficoltà per chi ha problemi di vista!!
 E spesso e volentieri desistiamo ed evitiamo di passare da quel blog....e, quindi, di conseguenza, anche i nostri sono penalizzati.
 Molti non sanno neanche di avere il codice captcha (viene inserito automaticamente). Bisogna andare nelle impostazioni del proprio sito e lo si può disinserire con molta semplicità.
 Anch'io non sapevo ci fosse sul mio blog finchè non me lo fecero notare e devo dire, con assoluta sincerità, che i commenti ai miei post aumentarono!
 Questa iniziativa a cui partecipo molto volentieri nasce dal BLOG DELL'ALLIGATORE (qui).
  Tutti quelli che aderiscono all'iniziativa oggi posteranno questo comunicato e se sei d'accordo con noi condividi il post! Grazie!
zia bianca ;)
 

domenica 3 febbraio 2013

...è ora di ri...crescita!!

    Mia cugina mi segnala entusiasta Grazia.it! E dove cade la mia attenzione? Su:
  In tutta sincerità, pur non conoscendo a-s-s-o-l-u-t-a-m-e-n-t-e  il significato di due definizioni del titolo dell'articolo, ho capito che si parlava di quella odiosa  linea di colore bianco  che segna nettamente il confine tra la testa ed i tuoi capelli! Anzi... i miei capelli!!
 Odiosa! ....perchè mai?
 Il ricordo più tenero della mia omonima nonna è proprio il suo "tuppo" bianco! Si pettinava i capelli, ne faceva una treccia che arrotolava su se stessa e la fermava con le forcine!
 Odiosa perchè segna il confine con la fase più adulta della nostra vita? Però quando inizia a delinearsi noi, ancora, non ci sentiamo  pronte.
  Non siamo pronte perchè il "bianco", "brizzolato", per noi donne è sinonimo di "età che avanza", "sciatteria", "tristezza", "il noncurarsidisè", "depressione"!! 
  (Gli uomini, però, sono più "affascinanti"! Mah!)
Non siamo pronte perchè ancora lavoriamo, amiamo, viaggiamo...viviamo!
 E, quindi, giocare con il colore dei capelli è semplicemente un modo per sentirsi bene, per darsi quella carica in più come fosse un integratore alimentare!
 Ed ora? Appena qualche pseudo-star, per motivi che possono essere i più vari (allergia? gravidanza? etc.), non mantiene quella "immagine" di donna perfettamente a posto, ecco il "via libera" alla ricrescita!  Very fashon!
 E se si facessero fotografare con la "cellulite" in bella mostra?
 Magari...............!!!! 
 ^^^^^^^
   Se vi è piaciuto il post ed avete voglia di votarmi 
Grazie!!!!