Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta AphrodEATe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AphrodEATe. Mostra tutti i post

sabato 7 giugno 2014

Rigatoni con Zucchine, Bacon e Pesto di Pistacchi

   da "Le Ricette di Aphrodeate" ci arriva questo primo piatto che ....#machevelodicoafare... guardate un po' che delizia per gli occhi ed il palato!!!
   Questa è la dimostrazione che in cucina bastano pochi ingredienti (ma di alta qualità) per poter gustare e, perchè no, stupire gli ospiti con un primo piatto degno degli chef più stellati!!
  Leggiamo assieme la ricetta di Manu & Emanu, le creatrici di AphrodEATe.de
6 porzioni - Tempo di preparazione : 40 min circa - Difficoltà : media
  Ingredienti
20 pomodorini ciliegia
100 gr zucchine
1 cipolla
sale e pepe
50 gr  pistacchi tagliati grossolanamente
50 gr parmigiano
 Preparazione
  Lavare e tagliare i pomodorini in due parti e le zucchine a rondelle. Tagliare la cipolla e farla rosolare in una padella.
foto di aphrodEATe.de
 Dopo un paio di minuti aggiungere il bacon tagliato a cubetti.
Aggiungere i pomodori e le zucchine, salare e pepare. 
foto di aphrodEATe.de
   Coprire la padella e far cuocere a fuoco lento fino a quando non si forma un bel sugo denso.
   Quando l’acqua della pasta inizia a bollire, calare la pasta e aggiungere alle verdure e al bacon,  in padella, il pesto di pistacchi.
   Scolare la pasta e mantecarla in padella con il formaggio parmigiano. 
   Versare nei piatti e decorare con i pezzi di pistacchio.
foto di aphrodEATe.de

Buon appetito! 

  

venerdì 23 maggio 2014

Involtini di Vitello al Pesto di Pistacchio

   Ed ecco che Manu & Emanu di AphrodEATe ci regalano un'altra prelibatezza. 
   Questi Involtini  sono particolarmente gustosi!
Foto di http://www.aphrodeate.de/eshop/index.php
  E dato che loro sono molto più precise di me nel dare indicazioni circa dosi e procedimento... lascio la parola ad AphrodEATe:
3 porzioni - Tempo di cottura: 15 min - Tempo di preparazione: 30 min - Difficoltà: media
  Ingredienti:
 3 fettine di carne di vitello
200 gr. di Camembert
200 gr. di bacon  
3 cucchiai di pesto di pistacchi
Pistacchi in granella
Olio extra vergine d´oliva
Pan grattato
Sale
Pepe

   Tagliare il bacon a cubetti o listarelle e metterlo in una padella a rosolare per circa 10 minuti.
Foto di http://www.aphrodeate.de/eshop/index.php
Prendere le 3 fettine di vitello...
Foto di http://www.aphrodeate.de/eshop/index.php
 e su ognuna di essa mettete due fettine di Camembert, qualche cubetto di Bacon, un cucchiaio di Pesto di Pistacchi e un po’ di pepe nero.
Foto di http://www.aphrodeate.de/eshop/index.php
   Arrotolare le fettine su se stesse e chiuderle con degli spiedini di metallo. Passarli nel pan grattato.
   Mettere l´olio d´oliva in una padella e una volta caldo adagiare gli involtini.
Foto di http://www.aphrodeate.de/eshop/index.php
  Fare cuocere a fuoco dolce, rigirandoli per farli dorare la superficie. Aggiungete una goccia di acqua calda e un po’ di sale.
 Coprire la padella con un coperchio e quando gli involtini saranno cotti peparli e cospargerli di granella di pistacchi e pepe nero.
Foto di http://www.aphrodeate.de/eshop/index.php
  Invitanti, vero? 
Se avete amici tedeschi che amano la cucina italiana.. consigliate loro di visitare il sito di aphrodeate.de!!
  Manu & Emanu vi aspettano! Le volete conoscere? Guardate il video!!! 
   Potete visitare anche la loro pagina facebook cliccando qui!!!

sabato 17 maggio 2014

Il TiramiSUD

  Guardate un po' Manuela  che sorpresa ci invia!
   Ci presenta una nuova interpretazione della ricetta originale del tiramisù preparata con fragole e bergamotto, tipico agrume calabrese. Connubio perfetto anche con il lombardo mascarpone. 
  Gustiamocelo insieme!!!
  Che vi dicevo? Una goduria!!
Questi ingredienti danno vita ad una delizia per i palati più curiosi.
 Per 8 porzioni
Tempo di preparazione: 1 ora (tempo necessario per far marinare le fragole) + 30 minuti per la preparazione
Tempo di refrigerazione: 4 ore
Difficoltà: media
 Ingredienti:
 6 cucchiai di prosecco (analcolico per la versione senza alcool)
3 cucchiai di sciroppo di bergamotto
500 gr. di fragole
4 tuorli
2 albumi
170 gr. di zucchero a velo
500 gr. di mascarpone 
400 gr di savoiardi

Preparazione:
 Lavare le fragole e tagliarle in pezzi grossolani. 
foto di Manuela Carzo
  Lasciarle marinare in una ciotola con il prosecco, lo sciroppo di bergamotto e la metà dello zucchero a velo. In una seconda ciotola montare a neve ferma gli albumi con l´aiuto delle fruste elettriche.
In una terza ciotola unire i tuorli allo zucchero a velo rimanente e mescolare bene. Unire il mascarpone e continuare a mescolare fino a formare una crema senza grumi.
 Scolare le fragole e conservare il succo. 
fotodi Manuela Carzo
   Bagnare i savoiardi e metterli uno accanto all´altro in una teglia preferibilmente in vetro o porli sul fondo di 8 ciotoline se si desidera il dolce già in porzioni.
fotodi Manuela Carzo
   Spalmare un cucchiaio di crema al mascarpone e stenderla sulla superficie dei savoiardi.
fotodi Manuela Carzo
  Versare sopra un po’ di fragole. Fare un altro strato di biscotti imbevuti, di crema al mascarpone e di fragole. Terminare con uno strato di mascarpone.
 Lasciare in frigorifero almeno 4 ore e prima di servire decorare con cuori di zucchero e bergamotto candito.

fotodi Manuela Carzo

fotodi Manuela Carzo
  Complimentarsi con Manuela è fin troppo semplice!! 
  Questo tiramiSUD è fantastico!