...questa versione della "Parmigiana di Pescespada" mi è stata consigliata da una amica di Bagnara Calabra...e lì... a Bagnara...di pescespada se ne intendono!!! In agosto c'è la sagra e si gustano tante stuzzicanti preparazioni.... Vi terrò aggiornati!!!
Cominciamo con gli ingredienti:
600g circa- di pescespada (tagliato a fette sottili: "per involtini")
400g circa- pomodorini
2 melanzane medio/grandi
aglio
olio d'oliva
peperoncino
prezzemolo
200g circa- pangrattato
200g circa-parmigiano grattugiato
sale q.b.
Arrostire le melanzane a fette non spesse.
In una ciotola preparare una dadolata con i pomodorini, aglio, sale, un po' d'olio, prezzemolo e peperoncino (a piacere).
In un'altra ciotola unire pangrattato e parmigiano.
Prendere una pirofila (magari quadrata per facilitare le porzioni) e procedere così: pomodorini, pangrattato/parmigiano, melanzane, pomodorini, pangrattato/parmigiano, pescespada, e così via fino a terminare con le melanzane pomodorini e pangrattato (in totale sono tre strati di melanzane e due di pescespada).
Ricordarsi di mettere un pizzico di sale sia sulle melanzane quanto sul pescespada man mano che si adagiano nella pirofila.
400g circa- pomodorini
2 melanzane medio/grandi
aglio
olio d'oliva
peperoncino
prezzemolo
200g circa- pangrattato
200g circa-parmigiano grattugiato
sale q.b.
Arrostire le melanzane a fette non spesse.
In una ciotola preparare una dadolata con i pomodorini, aglio, sale, un po' d'olio, prezzemolo e peperoncino (a piacere).
In un'altra ciotola unire pangrattato e parmigiano.
Prendere una pirofila (magari quadrata per facilitare le porzioni) e procedere così: pomodorini, pangrattato/parmigiano, melanzane, pomodorini, pangrattato/parmigiano, pescespada, e così via fino a terminare con le melanzane pomodorini e pangrattato (in totale sono tre strati di melanzane e due di pescespada).
Ricordarsi di mettere un pizzico di sale sia sulle melanzane quanto sul pescespada man mano che si adagiano nella pirofila.
Riscaldare il forno a 180° circa, ricoprire la pirofila con un foglio d'alluminio e fare cuocere per almeno mezz'ora. Levare l'alluminio e proseguire la cottura per un altro quarto d'ora.
Per far venire una croccante crosticina in superficie (se gradita!), aumentare la temperatura gli ultimi 5 minuti.... ma non distraetevi!!!!
Questa è la procedura che ho seguito io. La ricetta che mi è stata consigliata prevedeva le melanzane fritte.
..Non ci sono foto della preparazione poichè è stata realizzata nel Natale 2010 ed ancora il blog non esisteva ed inserivo le foto solo sul gruppo di fb le ricette di zia bianca ... Passate a trovarmi anche sul gruppo....ci sono tante ricette che ancora non ho avuto il tempo di inserire nel blog...anche di amici!!!!


Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminabuonissimo il pescespada, lo preparerò così la prossima volta, ciao!!!!!!!
RispondiEliminaCiao Angela ...!!!!
Eliminafammi sapere...è una vera bontà!!
:)
l'ho mangiata a scilla spettacolare ora proverò a farla a casa
RispondiEliminaE5D7207D17
RispondiEliminammorpg oyunlar
Gerçek Takipçi
Bot Takipçi Atma
Bayan Takipçi
Sahte Takipçi
3DF583B4AE
RispondiEliminakiralık hacker
hacker arıyorum
kiralık hacker
hacker arıyorum
belek
D98E31E5FE
RispondiEliminaBeğeni Satın Al
Ucuz Takipçi
Instagram Bot Basma