...questa ricetta l'ho presa dal sito di Alessandro Borghese e  seguita alla lettera, per cui "copio ed incollo" così come l'ho trovata:
"Ingredienti per 4 persone:
320 g di riso carnaroli
4 scampi
1 l di bisque
2 cipolline
prezzemolo
olio extra vergine d’oliva
sale
pepe
La bisque si ottiene tostando in una casseruola gli scarti degli  scampi  con sedano, carota, pomodoro, prezzemolo ed olio. Dopo circa  cinque  minuti, bisogna sfumare con il cognac e il vino, quindi, si  aggiunge il  concentrato di pomodoro e acqua fredda fino a raggiungere  il bordo della  casseruola, lasciando sobbollire per qualche ora si  ottiene il brodo  che andrà filtrato o passato al passatutto (ndr. ho aggiunto il sale anche se non era indicato).
Taglio le cipolline e le rosolo in una casseruola con l’olio.  Aggiungo  poi il riso e lo tosto, quindi, unisco lentamente la bisque e  mescolo di  continuo. Nel frattempo, sguscio gli scampi  e sminuzzo la  polpa che, poi, aggiungo in pentola con il riso, a  cottura quasi  ultimata. Manteco il risotto con gli scampi e lo impiatto  decorando con  un ciuffo di prezzemolo".
(ndr. per la presentazione ho calcolato, oltre quelli per la  preparazione del risotto, uno scampo a testa; li ho fatti saltare in  padella con un pò d'olio, aglio e sfumati con il cognac; infine,  affinchè fosse agevole gustarli, ho tagliato la parte coriacea con una  forbice..)
.....LA FOTO PERO' E' AUTENTICAMENTE DI ZIA BIANCA (...anzi...l'ha scattata... http://merincucina.blogspot.com/)!!!
 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Sono sempre molto contenta quando leggo i commenti!
Altrimenti... che senso avrebbe tutto questo?
Grazie a tutti!!! :)