....li ho assaggiati per la prima volta in un ristorante di 
Messina e già solo a sentirmi proporre come pietanza "involtini di 
gameberoni"...bhè....mi sono quasi commossa!!! ....ovviamente ho chiesto
 indicazioni che, spero, di aver eseguito nel migliore dei modi di cui 
sono capace...!
 Per fare questo "tentativo" ho chiesto in pescheria solo 10 
gamberoni (ma non erano esageratamente grandi), che ho sgusciato e 
inciso (dalla parte inferiore) in modo da aprirli....come un'alice...
 E' assolutamente necessario un coltello/bisturi..perchè...vi 
assicuro...sembra facile ma non lo è....o meglio...ci vuole una pazienza
 certosina...!!!
A questo punto li ho leggermente....ma molto leggermente... battuti, avvolti, però, nella pellicola per alimenti:
 E' assolutamente necessario un coltello/bisturi..perchè...vi 
assicuro...sembra facile ma non lo è....o meglio...ci vuole una pazienza
 certosina...!!!
A questo punto li ho leggermente....ma molto leggermente... battuti, avvolti, però, nella pellicola per alimenti:
 Per il "ripieno" ho preparato il solito miscuglio di pangrattato, 
parmigiano, aglio, prezzemolo ed olio d'oliva (tritatissimi....l'aglio 
ed il prezzemolo)... Ovviamente in dosi minime....data la "fragilità" 
del gambero:
Per il "ripieno" ho preparato il solito miscuglio di pangrattato, 
parmigiano, aglio, prezzemolo ed olio d'oliva (tritatissimi....l'aglio 
ed il prezzemolo)... Ovviamente in dosi minime....data la "fragilità" 
del gambero:
 A questo punto, dopo averli ricoperti con questo "velo" di ripieno, 
ho iniziato a preparare gli involtini dalla parte a punta e ne ho 
inseriti 5 per ogni spiedino (attenzione...sono delicatissimi) e li ho 
leggermente infarinati:
A questo punto, dopo averli ricoperti con questo "velo" di ripieno, 
ho iniziato a preparare gli involtini dalla parte a punta e ne ho 
inseriti 5 per ogni spiedino (attenzione...sono delicatissimi) e li ho 
leggermente infarinati:
 Adesso ci sono due scuole di pensiero: io pensavo di imburrare 
leggermente una padella antiaderente e farli cuocere semplicemente 
così....! mio marito mi ha invece "consigliato" di scaldare molto la 
padella antiaderente (ho usato il padellino per le crepes), aggiungere 
gli spiedini e versarci sopra un filio d'olio d'oliva..e così fu.....! 
In neanche 5 minuti gli involtini si sono cotti e pronti da 
gustare...!!!
SPERO VI PIACCIA!!!!!!!!!!!!!!!!  ;)))))))
 Adesso ci sono due scuole di pensiero: io pensavo di imburrare 
leggermente una padella antiaderente e farli cuocere semplicemente 
così....! mio marito mi ha invece "consigliato" di scaldare molto la 
padella antiaderente (ho usato il padellino per le crepes), aggiungere 
gli spiedini e versarci sopra un filio d'olio d'oliva..e così fu.....! 
In neanche 5 minuti gli involtini si sono cotti e pronti da 
gustare...!!!
SPERO VI PIACCIA!!!!!!!!!!!!!!!!  ;)))))))
Questa ricetta partecipa al 
seguente contest
 
sono proprio invitanti!!!!!!!!!!!
RispondiElimina........grazie meri ;)))))))))))))
Eliminaciao, la ricetta va benissimo per la mia raccolta, dovresti però inserire il banner al post, con il link alla pagina del mio blog, e inserirlo nella home page tra i gadget... ti aspetto :)
RispondiElimina