Visualizzazioni totali

sabato 8 novembre 2014

I "Brigadeiros"

  Non conoscevo assolutamente questo tipo di dolce, dico la verità!
  Quando ne ho letto la ricetta, non potevo crederci!! Sono semplicissimi da preparare ed anche abbastanza veloci.. pertanto ho deciso di fare i Brigadeiros!!
 Io ho usato metà dose...!

  Ho fatto scaldare, a fiamma molto bassa, 200g di latte condensato, 100g di cioccolato fondente, un tuorlo (facoltativo) ed una piccola noce di burro.
 
 Ho mescolato con un cucchiaio di legno fino a quando, nel dividere il composto, non sono riuscita a vedere  il fondo della pentola.

    Fuori  dal  fuoco, si  possono  unire  poche gocce di  aroma rum o arancia  (in alternativa  gocce di rum o gran Marnier).
   Ho, quindi,  versato  il  composto  in   una   ciotola  leggermente imburrata e l'ho lasciato in frigo, a rassodare, per circa 3 ore.
  Con  le mani  unte  di  burro  ho  ricavato  delle  palline  che  ho passato  nelle  codette  di  cioccolato,  nel  pistacchio  tritato, nei biscotti sbriciolati....

... e li ho messi negli appositi pirottini.
  Belli i miei Brigadeiros!!!
  Ve gustano?

     Saranno  più  buoni  dopo  qualche giorno e  si conservano  in frigorifero  per più` di una settimana.
   Si possono congelare avvolti in pellicola o contenitore.


 Curiosità!!
Navigando per il web ho scoperto che  questo cioccolatino brasiliano, si racconta,  sia stato inventato nel 1946 per la campagna elettorale del "Brigadeiro" Eduardo Gomes e, all’inizio, era conosciuto  come "il pasticcino del Brigadeiro” che, purtroppo per lui, perse le elezioni ma, bene per noi, ci lasciò questa delizia!!! (Secondo me questa è una grande vittoria!!)
 

2 commenti:

  1. Golosissimi e allegri questi dolcini!!!!!!

    RispondiElimina
  2. I recently discovered Brigadeiros, and I was amazed at how simple and delightful this dessert is to make! After reading the recipe on Jerry Delia’s blog “Magic of Flavors: Professional Pastry Making at Your Home,” I couldn’t resist trying it myself. Using half the original dose, I combined condensed milk, dark chocolate, an egg yolk, and a bit of butter over low heat. Stirring continuously, I waited until the mixture thickened enough to reveal the pan’s bottom when parted. The result was a rich, velvety treat that exceeded all expectations.

    RispondiElimina

Sono sempre molto contenta quando leggo i commenti!
Altrimenti... che senso avrebbe tutto questo?
Grazie a tutti!!! :)